L’Abbazia di S. Anastasia risale all’ottavo secolo d.C., fu costruita vicino al punto in cui l’Alenta incontra il fiume Calore sulla via Latina.
Solamente grazie a degli studi recenti è stato scoperto che la chiesa è stata costruita sulle rovine di una costruzione precedente, molto probabilmente una villa romana. Nel 980 il principe dei Longobardi Pandolfo I decise di donare la Badia al monastero di San Lupolo e Zosimo e solamente nel 1137 passò sotto il controllo di Montecassino, come dichiarato da alcuni documenti risalenti al periodo del regno di Lotario.
Fino al 1569 l’Abbazia di Sant’Anastasia ebbe la funzione di centro parrocchiale, quando i Pontesi spostarono le principali funzioni religiosi nella chiesa di Santissima Trinità.
Al giorno d’oggi chi visita l’Abbazia può ammirare le sue mura che sono state restaurate in maniera accurata grazie al supporto della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici della Campania.
La pianta della Badia è a forma allungata e comprende una sola stanza lunga 20 metri orientata da est verso ovest con un’ampia abside. Da notare l’irregolarità dei muri laterali che fa in modo che la larghezza della Badia sia di 9 metri dalla parte dell’abside e di 8,80 metri all’ingresso. La stanza è illuminata da sei alte finestre.
Durante il restauro del 1980 fu scoperta la tomba di un guerriero, sepolto con le sue armi. Ancora oggi la tomba è conservata al Museo di Salerno.
L’Abbazia è considerata un monumento d’importanza nazionale.
2 notti e 2 giorni
– 2 notti in camera matrimoniale con prima colazione
– Pranzo di Pasqua a menù fisso
– Wine tour “4 passi e 1 brindisi in vigna”
– Lunch di Pasquetta
€ 165,00 a persona
1 Maggio 2022
€ 50,00 a persona
N.B. possibilità di pernottamento su richiesta
Il benessere come regalo della natura
I pacchetti sono validi dal 01/06 al 15/09
(02/06 e 15/08 esclusi)
Cookie policy – Privacy Policy – Termini e condizioni
Pietreionne Agriturismo P.IVA 01463360626
© 2022 COPYRIGHT Pietreionne Agriturismo
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in di consenso sui cookie GDPR. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |